Città universitarie: il quinto bando in attuazione della legge 338 del 2000 per la costruzione degli alloggi per studenti.
È stato pubblicato il decreto del MUR n. 1257 del 30 novembre 2021 che stabilisce le procedure e le modalità di accesso a circa 467 milioni di euro per cofinanziare interventi per la realizzazione di strutture residenziali universitarie. 300 dei 467 milioni sono parte dei 960 milioni previsti dal PNRR per portare il numero degli alloggi per studenti universitari dagli attuali 40.000 a oltre 100.000 entro il 2026.
Quello pubblicato oggi è il V bando in attuazione della Legge 338/2000 che, recentemente modificata, prevede il cofinanziamento fino al 75% del costo totale da parte dello Stato per interventi rivolti alla realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari. Sono ammissibili al cofinanziamento quattro grandi tipologie di interventi, ognuna con specifici dettagli:
Possono presentare richieste di cofinanziamento entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, le Regioni e le Province autonome, le università, le istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale statali, i collegi universitari, le cooperative di studenti, le organizzazioni, le fondazioni e le istituzioni senza scopo di lucro.
A questo link potete consultare il testo completo del Decreto.