Il Comune di San Vito Chietino, in provincia di Chieti, che ha emanato un’ordinanza per mettere al bando le stoviglie monouso in plastica.
“Un provvedimento forte – racconta il sindaco Emiliano Bozzelli – che anticipa di un paio d’anni la normativa comunitaria” e che si rivolge non solo ai cittadini ma anche ai turisti e alle attività commerciali.
“Non vogliamo punire nessuno – aggiunge il sindaco – è un’ordinanza che orienta in qualche modo gli stili di consumo” a tutela del territorio e dell’ambiente.
Esercenti e attività commerciali e di ristorazione potranno utilizzare solo piatti, posate, bicchieri, cannucce e contenitori per alimenti in materiale biodegradabile o compostabile, oppure in materiale monouso lavabile.
I visitatori del Comune dovranno far uso esclusivamente di piatti, posate, bicchieri, cannucce e contenitori per alimenti non preconfezionati, in materiale biodegradabile o compostabile, utilizzando in alternativa materiale non monouso lavabile.
I trasgressori rischiano di dover pagare una sanzione da 25 a 500 euro.
Qualora il trasgressore sia un operatore economico e incorra ripetutamente nella sanzione di cui sopra si procederà alla sospensione dell’attività esercitata.
Intanto l’ordinanza è stata notificata anche ad Ecolan spa, società che gestisce la raccolta rifiuti nel comune di San Vito Chietino e che, dall’entrata in vigore dell’ordinanza stessa, non potrà più eettuare il ritiro della plastica.