Il prossimo Webinar organizzato da lentepubblica.it si concentrerà sull’esperienza della Rete dei Comuni Sostenibili, degli sviluppi possibili e delle politiche UE e nazionali.
Il progetto “Rete dei Comuni Sostenibili” è promosso da ALI assieme agli Enti che, nel contesto di un’associazione di scopo costituita ad hoc, intendono “territorializzare” nei Comuni italiani gli Obiettivi di Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e BES (Benessere Equo e Sostenibile) attraverso un “set” di indicatori per misurale le politiche locali di sostenibilità.
Dal 2018, infatti, i cosiddetti indicatori BES sono stati inclusi tra gli strumenti di programmazione e valutazione della politica economica nazionale.
La cornice di questo programma è l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 2015. Obiettivo dell’Agenda è assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità di soddisfare quelli delle generazioni future.
Il tutto tramite i 17 Sustainable Development Goals che prevendono un programma d’azione di 169 target o traguardi da raggiungere: essi rappresentano il piano di azione globale per sradicare la povertà, proteggere il pianeta e garantire la prosperità per tutti.
L’Associazione, secondo questa visione progettuale, fornisce un supporto ai Comuni aderenti, grazie ad alcune partnership, per il reperimento di risorse esterne. Inoltre si cura di diffondere informazioni, sviluppare progetti e favorire le buone pratiche a livello territoriale.
Pertanto, il progetto “Rete dei Comuni Sostenibili – Agenda 2030/BES” si configura come Voluntary Local Review, che rappresenta l’analisi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) per uno specifico territorio, e si pone quattro obiettivi:
I Comuni che ne fanno parte possono diventare “Comuni sostenibili” se rispetteranno due condizioni:
Per conoscere meglio il progetto e approfondirne le caratteristiche, lentepubblica.it organizza un webinar gratuito, coordinato da Marco Filippeschi (Coordinatore del Comitato Scientifico dell’associazione RCS), col supporto di ALI – Autonomie Locali Italiane e il contributo tecnologico di Golem Net.
Il webinar “Comuni e Agenda 2030: il monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi” si svolgerà sulla piattaforma online di lentepubblica.it Martedì 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
Per le iscrizioni al webinar, clicca a questo link.
Per il programma completo, clicca a questo link.
Apriranno i lavori e presenteranno gli interventi: Valerio Lucciarini De Vincenzi (Presidente dell’associazione RCS) e Giusy Pappalardo (Coordinatrice editoriale di lentepubblica.it).
Durante il webinar, interverranno:
A moderare i lavori sarà Marco Filippeschi – Coordinatore del Comitato Scientifico dell’associazione RCS.
Gli argomenti trattati all’interno della giornata di formazione saranno i seguenti: