Siglato tra il Comune di Troina e la Fondazione Famiglia Pintaura il contratto per la concessione, in comodato d’uso gratuito, di 62 foto inedite di Robert Capa.
L’accordo tra le parti, accomunate dall’intento di promuovere il rilancio culturale e artistico della città, è maturato a seguito dell’acquisto, da parte della Fondazione, dall’International Center of Photography di New York, di alcuni scatti del grande fotoreporter della seconda guerra mondiale, realizzati proprio a Troina, nel corso dell’Operazione Husky in Sicilia, tra il luglio e l’agosto del 1943.
“Dopo l’approvazione del protocollo Area ’43 per la promozione del turismo storico-culturale – spiega il sindaco Fabio Venezia – , andiamo speditamente avanti, grazie alla generosità della Fondazione Pintaura, per la realizzazione del Museo di Robert Capa. Insieme alla Pinacoteca civica d’arte moderna e al Museo d’arte contemporanea, sarà uno degli spazi espositivi più importanti del sistema museale troinese. Contiamo di aprirlo entro la prossima estate.”
Inoltre, ci sarà presto nel Comune di Troina, un museo dedicato interamente a Robert Capa, nel quale saranno esposte permanentemente 62 preziose stampe fotografiche, quasi tutte inedite, del più grande fotoreporter di guerra di tutti i tempi, scattate proprio in Sicilia, e in particolare a Troina, nell’agosto del 1943 durante la seconda guerra mondiale.
Le foto, che saranno esposte in uno spazio museale allestito nel Palazzo Pretura in Piazza Conte Ruggero a Troina, raccontano l’evento bellico del luglio-agosto 1943 in Sicilia attraverso la visione fotografica di Robert Capa e rappresenteranno un ricordo per la popolazione che ha vissuto l’evento e un’opportunità per portare consapevolezza nelle nuove generazioni veicolando la storia attraverso le emozionanti immagini del fotoreporter di guerra.