Legambiente ha ideato un nuovo servizio online, Ecosportello animali, per aiutare i cittadini in caso di animali feriti o in difficoltà. Vediamolo insieme.
Ecosportello animali: nasce un nuovo servizio online, ideato da Legambiente, per aiutare gli animali feriti o in difficoltà. Il servizio è in collaborazione coi centri di recupero animali e i servizi veterinari pubblici.
Vediamo di cosa si tratta nello specifico.
Ecosportello animali è il nuovo servizio online gratuito, sviluppato da Legambiente, per aiutare gli animali feriti o in difficoltà.
Il servizio è stato pensato proprio per aiutare tutti quegli animali, domestici o selvatici, trovati da cittadini che non sanno chi chiamare per chiedere aiuto. Può accadere molto spesso, infatti, di trovare un passerotto caduto dal nido, una volpe ferita sul ciglio della strada o animali domestici che vagano da soli.
Proprio per questo, è nato Ecosportello Animali: un servizio online e gratuito, fruibile anche tramite app. Grazie a questo servizio, i cittadini potranno trovare i contatti utili più vicini, per aiutare gli animali feriti o in difficoltà.
Antoninio Morabito, Responsabile nazionale Cites, Fauna e Benessere animale ha detto:
Ecosportello Animali si poggia su una rete di oltre mille contatti in tutta Italia, tra Centri di recupero animali selvatici, servizi veterinari pubblici, Uffici Comunali che si occupano di animali e Polizie municipali, semplicemente tramite un click. I contatti sono tutti geolocalizzati sulla mappa.
Per poterne usufruire, basterà andare sul sito di Legambiente, oppure scaricare l’app Gaia Observer, gratuitamente nello store, disponibile per Android e Apple.
Con un semplice click nella sezione “Ecosportello Animali”, saranno disponibili tutti i riferimenti telefonici e di posta elettronica di chi potrà salvare l’animale in difficoltà, in quella zona.
Inoltre, nella sezione, sono illustrati i 6 casi più frequenti di intervento, spiegando ai cittadini come comportarsi se ci si trova di fronte ad un animale selvatico ferito o in difficoltà, in caso di incidente stradale con animali o in caso di ritrovamento di animali domestici abbandonati o maltrattati.