Ecco tutte le novità introdotte dopo la fine dello stato di emergenza per quanto riguarda l’accesso allo stadio.
Come ormai sappiamo tutti il 31 marzo scorso è terminato lo stato di emergenza Covid.
Il Decreto-legge n. 24/2022 ha portato novità anche per la visione delle partite della propria squadra del cuore allo stadio.
La pubblicazione di questo nuovo Decreto ha così reso note le disposizioni valide dal 1 aprile 2022 fino al 30 aprile 2022.
Ecco le novità introdotte dall’art. 6 del Decreto-legge n. 24/2022 sulla graduale eliminazione del Green pass base.
Dal 1° al 30 aprile 2022, l’accesso allo stadio è consentito con il Green pass base, ossia con vaccinazione, guarigione o tampone negativo (rapido o molecolare).
Fino al 30 aprile obbligo di FFP2.
Dal 1° aprile la capienza degli stadi è tornata al 100%.
L’attività sportiva all’aperto rimane libera, mentre per svolgere attività sportiva al chiuso (palestre, piscine), fino al 30 aprile si dovrà esibire il green pass rafforzato (vaccinazione o guarigione).
Per quanto riguarda, invece gli eventi sportivi per quelli all’aperto è sufficiente il green pass base, mentre per assistere a quelli al chiuso è necessario il super green pass, in entrambi i casi occorre indossare la mascherina Ffp2.