Tra gli emendamenti della Legge di Bilancio 2023, troviamo anche il Bonus animali domestici, una misura pensata per i nostri amici a quattro zampe.
Bonus animali domestici 2023: la Legge di Bilancio 2023 è ancora in fase di approvazione, ma tra gli emendamenti possiamo già vedere diverse misure per cittadini e famiglie.
Tra questi, c’è anche il Bonus animali domestici 2023, pensato per cani e gatti.
Vediamo allora di cosa si tratta.
Tra gli emendamenti della Legge di Bilancio, spicca anche il Bonus per gli animali domestici, su proposta della deputata Michela Vittoria Brambilla del Gruppo Misto.
La misura prevede un contributo di 150 euro per ogni animale da affezione, come cani e gatti, per un massimo di tre animali, per un contributo totale di 450 euro l’anno a famiglia.
Il Bonus verrebbe raddoppiato per quanto riguarda le famiglie con Isee inferiore a 7000 euro annui.
L’obiettivo è quello di agevolare le famiglie che convivono con gli animali, per poterli tutelare, promuovere il loro benessere e salvaguardare la biodiversità.
Il contributo sarà erogato, quindi, nel seguente modo:
La misura sarà valida solamente per i cani e i gatti iscritti all’anagrafe specifica.
Oltre al Bonus animali domestici, Michela Vittoria Brambilla, insieme ad altri deputati dell’intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la tutela ambientale, ha presentato un pacchetto di misure per i nostri amici a quattro zampe.
Tra le proposte, troviamo: