Bonus Bici 2020: è il giorno del click day. Ma le incognite non mancano (compreso il sito che non sta funzionando bene).
Ecco i dettagli.
Le domande si possono espletare proprio a partire da oggi, 3 novembre sulla base dell’ordine di inserimento delle fatture sulla apposita piattaforma del ministero, e non sulla base della data delle fatture. Quindi si tratta di un vero e proprio click day.
La richiesta può essere fatta solo online, attraverso una piattaforma ospitata sul sito del ministero che richiede l’accesso con lo Spid, l’identità digitale, e l’indicazione della fattura dell’acquisto.
Le domande possono essere comunque presentate fino al 3 gennaio 2021, ma i richiedenti dovranno comunque registrarsi sul portale entro il 31 dicembre 2020.
Nonostante sia partito il clic day previsto dal governo per richiedere il bonus Bici e monopattini, già dalle 9 di questa mattina il sito del ministero dell’Ambiente risulta irraggiungibile, probabilmente sovraccaricato dalle numerose richieste.
Vedremo se nel corso della giornata la musica cambierà oppure no.
Il cosiddetto bonus bici o buono mobilità è un nuovo incentivo da 500 euro. A disposizione ci sono 210 milioni per il 2020 della dotazione del fondo “Programma sperimentale buono mobilità”.
Questo buono mobilità in misura, come anticipatom non superiore a euro 500, è un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta per l’acquisto di
Per tutte le informazioni sul bonus potete leggere questo nostro approfondimento.