Sono stati annunciati i nuovi Concorsi per l’Agenzia delle Entrate per il 2023, con l’inserimento di quasi 10’000 posti: ecco tutti i dettagli.
Concorsi Agenzia delle Entrate 2023: è in arrivo il maxi-concorso per l’Agenzia delle Entrate, con l’inserimento di tantissime nuove figure, come previsto dal piano di assunzioni.
Ad oggi è stato annunciato solo l’arrivo della procedura concorsuale, mentre i vari bandi arriveranno nei prossimo mesi.
Ecco cosa sappiamo.
L’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’assunzione di 10’000 unità di personale, per diversi profili professionali.
Le nuove figure saranno ricercate mediante quattro bandi diversi, tra cui uno previsto per il mese di giugno.
Il prossimo concorso servirà a chiudere il piano di assunzioni relativo al 2022, prima di procedere con la maxi-assunzione di nuove unità, entro il 2024.
Nello specifico, i posti ricercati sono:
Inoltre, ci saranno ulteriori bandi integrativi, per i seguenti posti:
Tutti i posti saranno a tempo indeterminato.
I requisiti per il grado d’istruzione saranno diversi a seconda delle posizioni.
Ad esempio, per il ruolo di funzionari tecnici, sarà necessario essere in possesso del titolo di Laurea e dell’iscrizione alla sezione A dell’Albo di Ingegnere o di Architetto.
Per i diplomati, invece, sarà possibile partecipare alle selezioni per gli assistenti nella provincia di Bolzano, gli assistenti informatici e le altre selezioni per la figura di assistente.
Le procedure di selezione potranno prevedere le seguenti fasi:
Tuttavia, se l’Agenzia dovesse optare per un iter di selezione semplificato, le prove saranno le seguenti:
Per sapere tutti i dettagli, occorrerà aspettare l’uscita dei bandi e il primo uscirà entro giugno.
Sicuramente la domanda dovrà essere inviata, in via telematica, sul portale dei concorsi dell’Agenzia delle Entrate, tramite Spid o PEC.