È stato bandito un nuovo concorso per gli Allievi Carabinieri 2023: ecco quali sono i requisiti e come si svolgeranno le prove.
Concorso Allievi Carabinieri 2023: la macchina dei concorsi continua a macinare nuovi bandi, con concorsi in arrivo e concorsi in scadenza.
I cittadini potranno orientarsi sulle procedure a loro più affini, tra quelle per gli enti pubblici, per gli enti privati o le forze armate.
Per quanto riguarda le forze armate, è stato pubblicato il nuovo bando per il Concorso Allievi Carabinieri, aperto anche ai civili.
Vediamo tutto quello che c’è da sapere.
I posti messi a disposizione dal Concorso sono in tutto 3763, così suddivisi:
Oltre ai requisiti generali, richiesti per i concorsi pubblici, ci sono anche alcuni requisiti specifici, da rispettare per poter partecipare a questo concorso.
I candidati dovranno avere un’età compresa tra i 17 e i 24 anni (non compiuti). Il limite di età si alza a 28 anni per i volontari in ferma prefissata in congedo, che abbiano completato almeno 12 mesi di servizio.
Viene richiesto, inoltre, il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità). Possono partecipare anche i candidati che non sono ancora in possesso del diploma, ma che lo conseguiranno entro la fine dell’anno scolastico in corso.
I volontari delle Forze Armate, in servizio al 31 dicembre 2020, possono partecipare anche se in possesso solo della licenza media.
Il Manuale per la prova del Concorso 3763 Allievi Carabinieri 2023 comprende Teoria e Quiz, contenuti online, Software con migliaia di quiz ufficiali e Videolezioni. Il libro comprende le seguenti materie: — Grammatica e Capacità verbale — Comprensione di un testo scritto — Letteratura italiana — Matematica, Geometria, Ragionamento numerico — Informatica — Geografia — Scienze — Inglese — Storia — Cittadinanza e Costituzione — Storia e struttura ordinativa dell’Arma dei Carabinieri — Attualità.
L’iter concorsuale sarà il seguente:
La prova scritta si articolerà in un questionario composto da 100 domande, sulle seguenti materie:
I candidati dovranno sottoporsi alle seguenti prove fisiche:
Gli accertamenti psico-attitudinali sono diretti ad accertare l’idoneità del candidato nello svolgimento dei compiti connessi con l’attività propria del ruolo e della qualifica da rivestire.
I candidati potranno inviare le domande, esclusivamente in via telematica, tramite il portale ufficiale concorsi dei Carabinieri, tramite Spid o PEC.
Le domande potranno essere inviate entro il 1° giugno 2023.
Qui potrete trovare il bando del concorso con tutte le informazioni.