Tra i vari bandi di concorso in programma, è arrivato quello del Concorso per la Polizia di Stato 2023: ecco quali sono i requisiti e come fare domanda.
Concorso Polizia di Stato 2023: la macchina dei concorsi non si ferma e tra concorsi in arrivo e concorsi in scadenza, c’è anche il Concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato 2023.
Vediamo quali sono i requisiti richiesti, come saranno articolate le prove e come fare domanda.
Il concorso per la Polizia di Stato mette a disposizione 2138 posti per allievi agenti. L’obiettivo è quello di incrementare il numero degli agenti di polizia.
Il concorso non è aperto ai civili, bensì solo ai Volontari in Ferma Prefissata.
Come detto, il concorso non è aperto ai civili, ma solo ai militari in servizio o in congedo (VFP4 e VFP1).
Per poter partecipare, inoltre, bisogna essere in possesso dei requisiti generali:
In più, i candidati dovranno avere un’età compresa tra i 18 e i 26 anni (non compiuti) e un diploma di scuola secondaria di secondo grado o un titolo di studio equipollente. Invece, per i volontari che risultavano in servizio o in congedo, alla data del 31 dicembre 2020, è richiesto il diploma di scuola secondaria di primo grado.
Il Concorso si articolerà in diversi step:
La prova scritta consisterà in questionario, composto generalmente da 80 domande a risposta multipla, su argomenti di cultura generale e cultura scolastica. Le materie saranno:
Almeno 20 giorni prima della prova, sarà pubblicata la banca dati.
I candidati che supereranno la prova scritta dovranno sottoporsi alle prove di efficienza fisica obbligatorie:
I candidati saranno sottoposti ad un esame clinico generale e a prove strumentali e di laboratorio e dovranno esibire i certificati e i referti medici indicati nel bando.
In più, saranno esaminati per accertare la loro attitudine nello svolgimento dei compiti connessi con l’attività e il ruolo che andranno a coprire. Ciò avverrà mediante un test della personalità e un colloquio.
Ecco il manuale completo per la preparazione alla prova scritta per il Concorso 2138 Allievi Agenti Polizia di Stato. Il libro comprende tutte le materie del concorso, il software per la simulazione della prova e le Espansioni Web.
Per poter partecipare, occorrerà inviare la domanda (esclusivamente in via telematica) mediante il portale ufficiale dei concorsi della Polizia di Stato.
Per farlo, occorrerà essere in possesso dello Spid o di una PEC.
Le domande potranno essere inviate entro le ore 23.59 del 2 marzo 2023.