Il Ministero della Giustizia ha reso disponibile il diario delle prove psico fisiche e attitudinali per il Concorso Commissari Polizia Penitenziaria.
Si ricorda che il Concorso Commissari Polizia Penitenziaria 2021 assegna 120 posti, di cui 24 posti riservati al personale appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria con una anzianità di servizio di almeno cinque anni.
Inoltre, sono previste le seguenti riserve:
Adesso il Ministero della Giustizia ha reso disponibile il diario delle prove psico fisiche e attitudinali: ecco i giorni e gli altri dettagli.
Gli accertamenti psico-fisici e attitudinali si svolgeranno presso il Centro nazionale reclutamento della Scuola di Formazione e Aggiornamento dell’Amministrazione penitenziaria “Giovanni Falcone” di Roma – Via di Brava, 99, a partire dal 27 febbraio 2023, secondo il calendario allegato al provvedimento.
Il candidato dovrà portare con sé, obbligatoriamente, copia del documento di riconoscimento in corso di validità, nonché i seguenti esami da eseguire non oltre i tre mesi antecedenti la data di convocazione, presso struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale o struttura ad esso convenzionata con indicazione del numero di accreditamento, pena la invalidazione dell’esame:
I candidati, in presenza di patologie in atto o pregresse, possono produrre propria documentazione medica.
Infine i candidati saranno sottoposti all’esame delle urine per la ricerca di cataboliti urinari delle sostanze stupefacenti/psicotrope raccolte in orario antimeridiano prima dell’effettuazione dell’esame bioimpedenziometrico
Gli idonei agli accertamenti psico-fisici, dovranno presentarsi il giorno successivo, presso la medesima Scuola di Formazione per l’accertamento dei requisiti attitudinali.
Potete consultare qui di seguito i documenti utili: