Tra le diverse procedure concorsuali in atto, c’è anche il Concorso della Regione Toscana 2023: ecco quali sono i requisiti e come partecipare.
Concorso Regione Toscana 2023: come dichiarato nell’ultima edizione di Forum PA, i concorsi pubblici sono in aumento, dopo il periodo di stallo dovuto alla pandemia.
Tra concorsi in arrivo e concorsi in scadenza, c’è anche quello della Regione Toscana, per l’assunzione di nuove figure.
Vediamo nello specifico.
Indice dei contenuti
La Regione Toscana ha indetto un nuovo concorso, per la ricerca di nuove figure.
I posti messi a disposizione sono in tutto 51, così suddivisi:
I posti sono tutti a tempo indeterminato.
Oltre ai requisiti generali, richiesti per i concorsi pubblici, occorre specificare che, per questa procedura, non ci sono limiti di età.
Saranno richiesti, però, particolari titoli di studio a seconda della figura:
Manuale e quiz specifico per la preparazione al Concorso Regione Toscana 31 Istruttori Amministrativi (Area degli Istruttori) con tutte le materie della prove e con software online per esercitarsi in vista del concorso ed espansioni online.
L’iter concorsuale sarà il seguente:
La prova scritta, per tutti i profili, sarà a scelta della Commissione e consisterà in un elaborato scritto, in un questionario a risposte sintetiche e/o in domande a risposta multipla.
L’obiettivo sarà quello di accertare le capacità applicative e attitudinali dei candidati.
Le materie in comune per tutti i profili saranno:
In più, ogni profilo avrà altre materie specifiche.
Il colloquio orale si baserà sulle materie indicate per la prova scritta e altre materie specificate nei diversi bandi.
Le domande potranno essere inoltrate, esclusivamente in via telematica, tramite il portale della Regione Toscana.
Per poter partecipare, occorrerà essere in possesso dello Spid.
Le domande potranno essere inoltrate entro le ore 12.00 del 23 giugno 2023.
Qui potrete trovare tutti i bandi per i diversi profili.