lentepubblica

Detrazione Interessi del mutuo: cosa accade se si affitta stanza?

lentepubblica.it • 28 Luglio 2016

interpello istanzeHo affittato parte della mia prima casa. Continuo però a mantenere lì residenza e domicilio. Perdo i benefici per la detrazione degli interessi del mutuo?

 

Laura D.

 

Qualora si conceda in locazione una porzione della propria abitazione principale (ad esempio, una stanza), continuando però a dimorarci (e a mantenervi la residenza), non si perde il diritto a usufruire della detrazione fiscale degli interessi passivi sul mutuo ipotecario contratto per l’acquisto dell’appartamento. Il beneficio, infatti, spetta al contribuente acquirente e intestatario del contratto di mutuo. La detrazione è ammessa a condizione che l’unità immobiliare sia stata adibita a abitazione principale entro un anno dalla data di acquisto e che l’acquisto sia avvenuto nell’anno antecedente o successivo alla data di stipulazione del mutuo. Per abitazione principale si intende quella nella quale dimorano abitualmente il contribuente o i suoi familiari (articolo 15, comma 1, lettera b, del Tuir).

0 0 votes
Article Rating
Fonte: Fisco Oggi, Rivista Telematica dell'Agenzia delle Entrate - articolo di Gianfranco Mingione
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments