Semplificazioni degli appalti, supporto all’amministrazione digitale e incentivi alla green economy, il dl semplificazioni mira a rendere più rapido ed efficiente il sistema Italia.
Numerose le novità per pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini, che affiorano nel testo del decreto approvato, pensate per fronteggiare lo stato emergenziale causato dal COVID-19.
Ricordiamo che il Decreto è già stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore.
Tra gli interventi più incisivi si ricordano nel Dl le semplificazioni contenute nel TITOLO I in materia di Appalti (Contratti pubblici), in particolare:
La disciplina vigente, contenuta nell’articolo 36 del d.lgs. 50/2016 e modificata in ultimo dal cosiddetto “Sblocca Cantieri”, subisce un’ampia deroga prediligendo gli affidamenti diretti o in amministrazione diretta di cui all’articolo 36 co.2 lettera a). Le cinque procedure differenziate in base alle soglie e alla tipologia di contratto da stipulare (lavori, servizi o forniture), attualmente applicate, verranno quindi sostituite da nuove disposizioni transitorie.
È opportuno ricordare che, nonostante le semplificazioni, le procedure continueranno a svolgersi mediante piattaforme telematiche di negoziazione nel rispetto dei principi dettati dal d.lgs. 50/2016.
In aggiunta alle suddette novità, si coglie una forte spinta verso la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni prevedendo l’obbligo in capo alla P.A. di dotarsi di sistemi idonei a consentire l’accesso da remoto ai propri dipendenti e favorire così il lavoro agile, ormai noto come smartworking.
Per fronteggiare le future disposizioni normative, DigitalPA si pone al fianco della Pubblica Amministrazione e delle Aziende grazie a software innovativi, dinamici e costantemente aggiornati.
Il software Acquisti Telematici è la soluzione leader nel mercato per gestire i processi di acquisto, garantendo efficienza e buon andamento di pubbliche amministrazioni e aziende.
Le procedure possono essere gestite completamente on-line con l’utilizzo di strumenti informatici. Sia la commissione che gli operatori economici possono seguire la seduta di gara da remoto.
Le piattaforme vengono costantemente e automaticamente aggiornate e non necessitano di nessun intervento da parte del Cliente. Le nuove versioni dei software DigitalPA rilasciate periodicamente garantiscono costante compliance e permettono di migliorare e incrementare l’efficienza.