A due settimane dalle elezioni, si svolgerà il ballottaggio delle elezioni comunali 2023: vediamo quali saranno i comuni interessati.
Elezioni comunali 2023 ballottaggi: il 14 e il 15 maggio si sono svolte le elezioni comunali 2023, nella maggior parte dei Comuni italiani.
Si è votato in 595 comuni italiani, tra i quali 13 capoluoghi. Di questi, quattro sono andati al Centrodestra (Imperia, Treviso, Latina e Sondrio) e due al Centrosinistra (Brescia e Teramo).
Gli altri sette capoluoghi andranno al ballottaggio domenica 28 maggio e lunedì 29 maggio 2023, in concomitanza con le elezioni comunali della Sicilia e della Sardegna.
Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Il 28 e il 29 maggio 2023 ben 41 Comuni saranno richiamati alle urne, per il ballottaggio delle elezioni comunali 2023.
Si voterà domenica 28, dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 29, dalle ore 7 alle ore 15. Gli scrutini inizieranno immediatamente dopo la chiusura delle urne, perciò i risultati arriveranno probabilmente già in serata.
Ecco i capoluoghi che andranno al ballottaggio:
Ricordiamo che, per il ballottaggio, non servirà raggiungere il 50% +1 delle preferenze, ma basterà solamente la maggioranza dei voti.
In caso di parità, vincerà il candidato collegato alla lista o al gruppo di liste per l’elezione del consiglio comunale, che ha conseguito maggiore cifra elettorale complessiva. A parità di cifra elettorale, vince il candidato più anziano.
Come spiegato dal Ministero dell’Interno:
“la scheda per il ballottaggio comprende il nome e il cognome dei candidati alla carica di sindaco, scritti entro l’apposito rettangolo, sotto il quale sono riprodotti i simboli delle liste collegate. Il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato prescelto”.