L’ennesima truffa online questa volta si nasconde in due link su Facebook che potrebbero sembrare assolutamente innocui all’occhio del cybernauta meno attento. Si tratta di una photo gallery contenente le immagini dei gatti più costosi al mondo, e di un video che invita l’utente a vedere i 10 cani più belli del mondo. Chiunque abbia un briciolo di curiosità sarà spinto a cliccare immediatamente sul pulsante “avanti”.
Non fatelo assolutamente!
In questo modo, infatti, ci si abbona automaticamente ad un servizio settimanale che addebiterà sul vostro conto telefonico il pagamento. I termini e le condizioni per abbonarsi al servizio sono ingannevolmente posizionate in piccolo, in fondo alla pagina, in modo che quasi nessun utente possa notarli e rendersi conto di quanto sta realmente accettando.
Il servizio prevede un addebito del costo sul conto telefonico e scopriamo che i costi dei servizi in abbonamento vanno da 5 a 7 euro a settimana se si sfoglia la photo gallery e addirittura 5 euro al giorno in seguito alla visione del video.
Questi servizi spesso si attivano a nostra insaputa oppure li attiviamo noi stessi per sbadataggine, e in breve tempo ci prosciugano l’intero credito senza possibilità di disdirne la frequenza o bloccare totalmente il servizio a cui ci siamo abbonati.
Per evitare di cadere in queste trappole di cui il web è pieno, Codici suggerisce, innanzitutto, di stare sempre in guardia:
In caso in cui l’operatore non risponda o risponda negativamente e, di conseguenza, e non si riesca a disattivare il servizio non richiesto, l’Associazione Codici resta a disposizione di tutti i consumatori, alla sez. reclami http://www.codici.org/reclamo-telefonia.html