L’Inps mette a disposizione il Fascicolo previdenziale del cittadino, un portale web utile ad accedere a diversi servizi: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Il Fascicolo previdenziale del cittadino è uno strumento utile ai cittadini, per poter accedere a diversi servizi messi a disposizione dall’Inps.
Si tratta di una sorta di cassetto digitale, che contiene informazioni e documenti sul lavoro del cittadino e sui suoi rapporti con l’Inps.
Vediamo di cosa si tratta nello specifico, quali sono i servizi disponibili e come accedere.
Si tratta di una piattaforma online, alla quale è possibile accedere tramite credenziali.
È un servizio rivolto a tutti i lavoratori, sia dipendenti pubblici che privati, italiani o stranieri. Nella platea sono compresi anche i pensionati e coloro che hanno presentato o devono presentare la domanda di invalidità civile.
Tramite la piattaforma, è possibile consultare, scaricare e stampare tutti documenti relativi a:
Si tratta di un modo per snellire le procedure, senza costringere i cittadini a doversi recare fisicamente agli sportelli appositi.
Tra i diversi servizi offerti, troviamo:
Per poter accedere alla piattaforma, bisogna innanzitutto collegarsi sul sito dell’Inps ed essere in possesso di una delle seguenti credenziali digitali accettate:
Una volta effettuato l’accesso, si potrà usufruire dei servizi messi a disposizione dall’Inps.
Nella piattaforma, sarà possibile consultare anche i pagamenti. La sezione si trova alla voce “Prestazioni”, dove si potranno consultare i diversi pagamenti, come la Naspi, l’Assegno Unico, la maternità, i congedi, etc.