Kiwi Vapor è un nome nuovo nel comparto dei produttori di kit e pod mod, ma si approccia al settore svapo con un device all’avanguardia, sia tecnologicamente parlando ma anche dal punto di vista concettuale: la Kiwi sigaretta elettronica con filtro di nuova generazione in stile cig feeling, ovvero con un soft tip in cotone tale e quale a quello delle sigarette tradizionali. Si tratta di un dispositivo dal design elegante e dalle dimensioni compatte, con tutta probabilità una dei migliori del mercato, ideale per tutti coloro che desiderano di smettere di fumare.
Ma come è fatta la sigaretta elettronica Kiwi? Stiamo parlando di un device ideato per lo svapo di guancia, con un peso di 87.45 grammi e una potenza compresa fra i 10 e i 13 W. La forma è tubolare e sono sei le colorazioni fra cui è possibile scegliere: il grigio, l’oro, il verde, il rosso, il nero e il viola. Policarbonato e ABS sono i materiali utilizzati per la costruzione; la loro scelta è foriera di molteplici vantaggi che si traducono in una notevole resistenza agli urti e in una scocca comunque leggera. La Kiwi è munita, al pari di tutte le cig-a-like, di un soft tip, vale a dire un filtro in cotone di tipo monouso destinato all’inalazione del vapore, con ricambi forniti in pacchetti da venti pezzi. La confezione, comunque, comprende un drip tip in plastica tradizionale. La pod è dotata di un attacco magnetico e, confrontata con le dimensioni del dispositivo, appare abbastanza capiente. La porta per la ricarica del liquido è laterale e dotata di un piccolo sportello in silicone morbido.
L’e-cig vanta una resistenza a mesh da 1.2 Ohm integrata nella cartuccia, con un hit più che discreto ed una notevole vaporosità. La batteria è in linea con le proposte degli altri prodotti della categoria ed è calibrata in funzione delle caratteristiche di erogazione. Il tiro è ben contrastato, anche se un po’ meno nel caso in cui si usi il soft tip; in ogni caso si ha la certezza di rimanere entro l’ambito MTL. Il power bank proprietario è da 1450 mAh, e si collega con la sigaretta elettronica attraverso un attacco magnetico. In questo modo la pod può essere ricaricata tutte le volte che si desidera farlo anche se non si è a casa.
La reattività del tiro di questo dispositivo è molto elevata e, soprattutto, senza ritardi. Questa è una delle peculiarità che meritano di essere messe in evidenza a proposito di Kiwi, la cui erogazione viene modulata in maniera automatica. Per ricaricare la pod mod è sufficiente collegarla magneticamente al power bank e oltretutto si può utilizzare anche in quel momento; se, invece, il tasto soft touch viene lievemente sfiorato, si illuminano i tre led che permettono di capire qual è il livello di carica. Se è acceso un led, la carica è fino al 30%; se sono accesi due led, la carica è compresa tra il 30 e il 60%; se sono accesi tutti e tre i led, la carica è superiore al 60%.
Il sistema, una volta ogni venti puff, produce una vibrazione di avviso. Nel corso dell’inalazione del vapore, si illumina di bianco il led frontale (quello a forma di K) se la sigaretta elettronica è carica e di rosso se il livello della batteria è inferiore al 20%. Questo permette di tenere la durata residua sotto controllo. Infatti in mancanza di tale avviso luminoso sarebbe complicato accorgersi del livello di carica della batteria, la quale garantisce un’erogazione altamente performante anche quando è in corso di esaurimento.
SvapoeBasta.com è il negozio online perfetto a cui rivolgersi se si ha in mente di comprare una sigaretta elettronica Kiwi: basta andare sul sito per scoprire una realtà che mette sempre il cliente in primo piano, cercando di soddisfare tutte le sue richieste anche grazie alla competenza di uno staff interno che può essere contattato sia al telefono che tramite posta elettronica, per un servizio di assistenza ottimale pre e post acquisto.
2 Mesi e si è rotta è già la seconda,la garanzia che tanto dicono,in realtà non esiste,trovano scuse assurde,per non dartela
Buon giorno la kiwi non dà garanzia in alcun modo alla sigaretta elettronica,nella mia esperienza, negativo,dopo nemmeno 2 mesi si è rotta,non va più in carica né tramite il Power bank,né al cavetto USB,e loro trovano scuse inesistenti per non dare garanzie.
Pazienza,io perdo 32 euro,loro perdono un cliente ,con tutte le conseguenze della pubblicità negativa.
Saluti
A me si è rotta 3 volte ma sempre sostituita senza alcun problema da parte del venditore. Occorre registrarla al sito per ottenere la sostituzione senza problemi. Per me è un ottimo prodotto