Per sostenere il diritto alla salute dei cittadini che si trovano in condizioni di maggior fragilità economica Regione Lombardia ha istituito, con DGR n. X/1095 del 16.12.2013, una nuova forma di esenzione dalla compartecipazione alla spesa farmaceutica.
La nuova esenzione – codificata come E14 – riguarda le prescrizioni (su “ricetta rossa”) di farmaci di Classe A ed è riservata ai cittadini residenti in Lombardia che abbiano:
I cittadini con esenzione E14:
La E14 potrà essere applicata solo sulle prescrizioni effettuate a partire dal 31 marzo 2014.
Già dal 3 marzo 2014, tuttavia, i cittadini in possesso di entrambi i requisiti richiesti potranno recarsi presso la specifica ASL di riferimento per autocertificare e far registrare il proprio diritto.
Sarà necessario:
La ASL procederà alla verifica dei dati e rilascerà una ricevuta di attestazione del diritto che andrà conservata ed esibita all’occorrenza.
Da quel momento, la nuova esenzione comparirà nell’anagrafe del Sistema Informativo Sanitario.
A partire dal 31 marzo 2014 il medico potrà riportare sulla prescrizione di farmaci di classe A il codice dell’esenzione E14.
Si ricorda che la procedura di registrazione presso la ASL potrà essere attivata solo ad avvenuto compimento dei 66 anni d’età.
FONTE: Regione Lombardia