Modello Autocertificazione Coronavirus: in Sicilia cambia ed è differente rispetto a quello utilizzato nel resto d’Italia.
Un caso esemplificativo di come alcuni modelli potrebbero cambiare da regione a regione. Proprio perché diverse sono le aperture disposte a livello regionale con ordinanze dei singoli governatori in base alla situazione epidemiologica dei territori.
Ma qual è la differenza rispetto alle altre regioni italiane per i cittadini siciliani?
Tra le novità legate agli spostamenti in Sicilia, infatti, si consente alle famiglie di potersi recare nelle seconde case, anche in Comuni diversi da quello di residenza, a patto che non facciano la spola con la principale abitazione, ma vi rimangano per l’intera stagione.
Sono confermate dunque le voci standard quali:
Inoltre sono previste le voci specifiche:
Questo tipo di modulo, dunque, è valido solo per il territorio della Regione Siciliana, con l’adeguamento alle ordinanze del presidente Nello Musumeci.
Per quanto riguarda gli spostamenti di lavoro si seguono le regole dell’allegato 6 al DPCM 26 Aprile. La giustificazione del motivo di lavoro può essere comprovata esibendo adeguata documentazione fornita dal datore di lavoro (tesserini o simili) idonea a dimostrare la condizione dichiarata.
A questo link il nuovo modulo, disponibile in PDF e da scaricare, pronto per la stampa.