Il Dottor Simone Chiarelli, con il supporto del Dottor Marco Orlandi, ha reso disponibile un video di approfondimento dedicato alle principali novità del nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
Si tratta di una riforma strutturale che fa parte degli impegni assunti nell’ambito del Pnrr e che taglia la burocrazia e i tempi dei cantieri.
Il nuovo Codice muove da due principi cardine, stabiliti nei primi due articoli:
Il nuovo Codice degli Appalti punta a velocizzare i cantieri e snellire la burocrazia. Tra le norme in arrivo quelle per l’appalto integrato e quelle che introducono la possibilità di scegliere tra affidamenti diretti o gara per gli appalti superiori a 5 milioni di euro.
In sintesi non si potrà più dire no ad un ponte o ad uno svincolo senza un piano B. Una modalità per evitare il blocco o il rinvio delle opere all’infinito.
Nel Consiglio dei Ministri di oggi, 28 marzo, arriverò probabilmente l’ok definitivo.
Per un approfondimento sulle novità previste, Simone Chiarelli, dirigente di Pubblica Amministrazione Locale ed esperto in questioni giuridiche di diritto amministrativo nei settori degli appalti, SUAP, e disciplina generale degli Enti locali, ha messo a disposizione un video con il supporto del Dottor Marco Orlandi.
Potete visualizzare il video completo nel player qui di seguito.