A Capodanno i botti rischiano di mettere in pericolo i nostri animali: ecco come proteggerli.
Il 31 dicembre si avvicina: nell’ultimo giorno dell’anno, si prevedono festeggiamenti con amici e famiglie.
Una delle tradizioni, purtroppo estremamente dannose, per festeggiare l’anno nuovo è l’utilizzo di botti e fuochi d’artificio, che possono spaventare i nostri amici a quattro zampe.
Vediamo come proteggerli.
L’utilizzo di botti e fuochi d’artificio, a Capodanno, può provocare danni sia agli animali domestici che a quelli selvatici.
A causa del forte frastuono e delle luci, gli animali si possono spaventare molto e fuggire via, mentre quelli più anziani e a rischio possono morire d’infarto.
Alcuni Comuni italiani, infatti, hanno già emesso delle ordinanze per vietare l’utilizzo di petardi e fuochi d’artificio nella notte di Capodanno, ma, a causa dei pochi controlli, c’è comunque il rischio che qualcuno li utilizzi.
Per questo l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha realizzato un decalogo su come mettere in sicurezza gli animali.
Ecco alcune indicazioni e suggerimenti, per proteggere gli animali dai botti di Capodanno: