Il passaporto può essere richiesto, come risaputo, presso gli sportelli amministrativi di competenza o presentando una richiesta online. Andiamo a vedere meglio:
Mentre le impronte digitali possono essere prese solamente presso i locali della Polizia di Stato.
La richiesta può essere fatta nei vari uffici come:
È possibile fare e richiedere il passaporto online mediante un servizio gratuito online, chiamato “agenda online”, realizzato dalla Polizia di Stato. Il cittadino può richiedere il passaporto online registrandosi sul sito seguendo la procedura indicata.
Non è possibile ricevere il passaporto senza recarsi personalmente in Questura, se non in casi straordinari certificati.
Il sistema, permette di inserire il luogo (questura o commissariato), il giorno e l’ora per la consegna del documento e per la rilevazione delle impronte digitali.
Una volta finito l’inserimento dei dati, il programma consente di specificare eventuali urgenze per il ritiro del passaporto e di avere la ricevuta della prenotazione da presentare in ufficio.
Coloro che non hanno connessione internet, possono richiedere la prenotazione online attraverso i comuni di residenza o presso le stazioni dei Carabinieri, portando con sé un documento di riconoscimento e il codice fiscale.
Attraverso il sito è possibile cambiare la data dell’appuntamento, annullando quello precedente.
Passaporto per bambini: guida alle informazioni più utili.
Alcuni chiarimenti utili in merito al passaporto con il visto d’ingresso, da esibire nei paesi che ne fanno richiesta.
Ecco un elenco dei documenti necessari per portare a termine la procedura:
Il pagamento va effettuato nello specifico, con le seguenti coordinate bancarie:
C/C n. 67422808
intestato a: Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro
causale: “Importo per il rilascio del passaporto elettronico”;
I documenti necessari per la richiesta del passaporto dei minorenni sono gli stessi di quelli sopraindicati con l’aggiunta del consenso dei genitori. Questi devono firmare l’assenso davanti al Pubblico Ufficiale. Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro approfondimento.
[…] riporta questo nostro articolo è possibile richiedere il passaporto online mediante un servizio gratuito online, chiamato […]