La carta d’identità è sicuramente il documento più importante per ogni cittadino in Italia. Ma possiamo rinnovarla prima della scadenza? Vediamolo insieme.
Rinnovare carta d’identità prima della scadenza: la carta d’identità è uno dei principali documenti per l’identificazione del cittadino.
Ad oggi, non viene più rilasciata la versione cartacea (attiva fino a pochi anni fa), sostituita dalla sua versione elettronica: la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
La CIE ha una data di scadenza e va rinnovata dopo alcuni anni. Ma è possibile rinnovare la carta d’identità prima della scadenza? Vediamolo.
Come detto, la Carta d’Identità Elettronica (CIE) è uno dei principali documenti di riconoscimento per il cittadino.
La versione digitale permette di avere una maggiore sicurezza contro la contraffazione del documento, anche per la presenza delle impronte digitale del titolare e dei certificati digitali del Ministero dell’Interno.
Con la CIE, è possibile accedere e usufruire dei servizi della Pubblica Amministrazione, insieme allo SPID.
Si tratta di un documento che viene rilasciato a tutti i cittadini italiani e ai cittadini stranieri (comunitari o extracomunitari).
La carta d’identità ha una validità di 10 anni. Periodo che si riduce a
Lo Stato ha preso la decisione di fissare la scadenza del documento nel giorno del compleanno del titolare, così da facilitare i cittadini per il rinnovo.
Il documento può effettivamente essere rinnovato prima della scadenza, per un periodo di massimo 180 giorni prima (un totale di 6 mesi).
Dopo la scadenza, il documento sarà valido per altri sei mesi e il cittadino dovrà provvedere al suo rinnovo entro questo lasso di tempo.
Se siamo in prossimità della scadenza o comunque abbiamo il bisogno di rinnovare il nostro documento di riconoscimento, è obbligatorio fissare un appuntamento presso l’ufficio anagrafe del proprio Comune di residenza; la prenotazione può essere fatta anche in via telematica.
All’appuntamento, bisognerà presentare i seguenti documenti:
Il costo per il rinnovo della carta d’identità elettronica è di 16,79 euro, più 5,42 euro di diritti di segreteria, se sono previsti. Il nuovo documento può essere ritirato presso l’ufficio oppure può arrivare a casa, tramite raccomandata, entro sei giorni lavorativi.
Nel player video qui di seguito trovate un riepilogo dei passi da seguire per la procedura di richiesta della CIE.
Molto utile, grazie