Nell’evento che si terrà mercoledì 15 febbraio a Sabaudia, in provincia di Latina, l’occasione per discutere di digitalizzazione amministrativa con la presentazione del nuovo Sportello Telematico per l’Edilizia Privata.
Introdotto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo unico dell’Edilizia), il SUE – acronimo di Sportello Unico Digitale dell’Edilizia – è lo strumento telematico che consente di presentare e gestire in modo semplice, veloce e sicuro, tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale.
Si tratta, in poche parole, dello strumento al quale architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini devono rivolgersi per tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti a:
Pertanto nei Comuni di tutta Italia occorre tenersi al passo e adeguarsi, implementando in modo conforme questo importante strumento.
Si tratta di un’importante iniziativa organizzata dalla Città di Sabaudia dedicata alla presentazione e il monitoraggio delle istanze telematiche di competenza del SUE (Sportello Unico per l’Edilizia).
Alla presenza del Sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, l’Assessore all’Urbanistica e Ambiente, Vittorio Tomassetti ed il Responsabile del Settore Carlo Gurgone, e con il contributo tecnico-organizzativo della Società Golem Net, si introdurranno dunque gli aspetti innovativi ed i vantaggi della soluzione gestionale implementata.
A patrocinare l’intervento:
L’incontro istituzionale si terrà presso la Sala del Consiglio Comunale di Sabaudia a partire dalle ore 15:oo di mercoledì 15 febbraio 2023.
L’incontro rappresenta una giornata studio aperta alla partecipazione dei professionisti del settore per la presentazione del nuovo Sportello Unico Telematico per l’Edilizia Privata della Città di Sabaudia.
Questo il programma dettagliato della giornata:
15.00 – Saluti e apertura dei lavori
15:45 – Intervento di Arturo Bonetti – Project Manager – Responsabile tecnico Nazionale Golem Net
17:30 – Domande e richieste approfondimenti
18.00 – Chiusura dei lavori
Potete scaricare qui di seguito la locandina dell’evento.