Via libera al decreto di riparto di 3,75 miliardi destinati alle Province delle regioni a Statuto ordinario per l’elaborazione di piani di sicurezza per la manutenzione di strade e scuole.
La Conferenza Stato-città ed autonomie localiha infatti espresso l’intesa sul decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministro dell’Economia e delle Finanze, che ripartisce le risorse messe a disposizione in legge di Bilancio 2019 per la manutenzione affidata alle province. Si tratta di uno stanziamento di 250 milioni all’anno dal 2019 al 2033, a valere sul fondo investimenti per gli enti territoriali.
Per garantire la corretta elaborazione dei piani di sicurezza, saranno fatte nuove assunzioni tra figure ad alto contenuto tecnico-professionale come ingegneri, architetti, geometri, tecnici della sicurezza ed esperti in contrattualistica pubblica e codice appalti e simili.
Si allega la tabella di riparto.
1 Piemonte ALESSANDRIA 7.212.717,33
2 ASTI 3.250.838,24
3 BIELLA 1.010.326,89
4 CUNEO 1.156.581,66
5 NOVARA 4.514.380,32
6 VERBANO-CUSIO-OSSOLA 1.968.842,82
7 VERCELLI 4.205.152,02
8 Lombardia BERGAMO 1.317.716,11
9 BRESCIA 1.674.637,36
10 COMO 2.790.959,16
11 CREMONA 1.894.593,04
12 LECCO 2.262.824,86
13 LODI 3.363.890,62
14 MANTOVA 3.895.645,87
15 MONZA E DELLA BRIANZA 1.595.448,76
16 PAVIA 6.284.747,87
17 SONDRIO 2.769.911,43
18 VARESE 2.358.489,40
19 Liguria IMPERIA 3.060.488,52
20 LA SPEZIA 2.376.111,39
21 SAVONA 3.551.438,86
22 Veneto BELLUNO 1.202.380,30
23 PADOVA 2.495.353,15
24 ROVIGO 1.971.889,93
25 TREVISO 9.881.102,51
26 VERONA 5.325.326,64
27 VICENZA 2.239.141,44
28 Emilia Romagna FERRARA 4.979.546,65
29 FORLI’-CESENA 4.018.385,90
30 MODENA 3.479.283,64
31 PARMA 3.312.937,82
32 PIACENZA 5.071.893,90
33 RAVENNA 3.029.903,30
34 REGGIO NELL’EMILIA 3.743.881,47
35 RIMINI 3.767.084,19
36 Toscana AREZZO 1.699.034,16
37 GROSSETO 2.677.183,69
38 LIVORNO 2.303.088,72
39 LUCCA 3.716.959,75
40 MASSA CARRARA 2.127.784,88
41 PISA 3.662.060,60
42 PISTOIA 3.089.787,06
43 PRATO 2.153.139,38
44 SIENA 5.594.929,40
45 Umbria PERUGIA 3.121.740,48
46 TERNI 3.741.228,66
47 Marche ANCONA 1.561.606,06
48 ASCOLI PICENO 1.577.749,12
49 FERMO 1.665.227,46
50 MACERATA 1.982.849,73
51 PESARO E URBINO 4.640.738,74
52 Lazio FROSINONE 6.250.337,42
53 LATINA 4.279.674,02
54 RIETI 5.709.400,87
55 VITERBO 3.411.073,26
56 Abruzzo CHIETI 3.173.911,20
57 L’AQUILA 6.568.949,49
58 PESCARA 2.019.007,46
59 TERAMO 2.489.760,