Per qualunque lavoratore prossimo a terminare il proprio rapporto di lavoro, è importante conoscere le principali informazioni riguardo alla propria buona uscita.
In modo particolare, è sempre utile scoprire preventivamente a quanto ammonta la propria quota, quali sono le modalità di erogazione, le tempistiche, e così via.
Indice dei contenuti
Il TFS, cioè trattamento di fine servizio, rappresenta l’indennizzo corrisposto ai dipendenti pubblici statali per il completamento del proprio rapporto di lavoro.
Disciplinato dal D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1032, il trattamento viene applicato per tutti i lavoratori regolarmente assunti a tempo indeterminato al 31 dicembre 2000.
Dal 2001 infatti, rientrano solo alcune categorie di lavoratori nel regime del TFS:
Per questo motivo, l’indennità corrisposta per tutti gli altri lavoratori dipendenti pubblici viene disciplinata invece dal regime del TFR.
Come previsto dalle disposizioni in vigore, per l’accesso alla propria quota del TFS, il lavoratore non deve presentare alcuna richiesta, in quanto le prestazioni vengono corrisposte d’ufficio.
In genere l’indennità viene corrisposta:
I tempi necessari per l’ottenimento del proprio indennizzo, normalmente si differiscono a seconda delle modalità di cessazione del proprio rapporto di lavoro:
Una prima differenza tra TFS e TFR (Trattamento di Fine Rapporto), riguarda la tipologia di destinatario a cui si rivolge:
Un’altra differenza, riguarda i diversi approcci nelle modalità di calcolo:
Per via di quest’ultimo punto ai due trattamenti si applicano regimi fiscali differenti:
Infine, l’ultima differenza riguarda le modalità di erogazione e le tempistiche dei pagamenti:
Considerate le lunghe attese previste per il pagamento della propria buonuscita, è possibile in particolari situazioni, fare richiesta per ottenere anticipatamente e in un’unica soluzione la propria quota di TFS.
Secondo l’articolo 23, comma 2, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, possono presentare domanda autonomamente alle banche e agli intermediari finanziari che aderiscono al previsto accordo quadro ABI, i dipendenti pubblici che raggiungono il pensionamento:
In media, la richiesta di finanziamento per l’indennità maturata di fine servizio, può essere erogata anche per importi superiori a 70.000€.
Se quindi sei interessato a ottenere un anticipo sul TFS, contatta subito Pitagora Spa e richiedi il tuo preventivo!
Visita il seguente link: https://www.pitagoraspa.it/tfs/
Qui di seguito vi proponiamo altri interessanti approfondimenti sulla materia del TFS: