Sta circolando la cosiddetta truffa del “codice a 6 cifre”, un raggiro messo in atto su WhatsApp e che sta interessando migliaia di utenti.
Attraverso questa frode il truffatore può impadronirsi di un profilo WhatsApp e dei relativi gruppi.
Ha così la possibilità di modificare anche nome e foto dell’account, e perpetrare la stessa truffa ai componenti delle conversazioni in comune.
Scopriamo come tutelarci e cosa fare se si cade nel raggiro.
La truffa è abbastanza semplice.
L’utente viene agganciato con un messaggio da parte di uno dei nostri contatti in rubrica, “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”.
A quel punto il malfattore proverà a installare il tuo WhatsApp sul suo telefono, e a te arriverà il codice di conferma. Se lo mandi alla persona che te lo ha chiesto (cioè il malfattore sotto mentite spoglie), lui lo inserirà nel suo telefono e così facendo prenderà possesso del tuo WhatsApp e potrà chattare con i tuoi contatti fingendosi te.
Così il criminal hacker entrato in possesso dell’account diventa a tutti gli effetti proprietario del profilo e delle impostazioni personalizzate.
Le regole sono estremamente semplici:
Sul sito ufficiale di WhatsApp trovi tutte le istruzioni su come rientrare in possesso del tuo profilo.
Per riprendere possesso quanto prima del tuo profilo, accedi dal tuo telefono e ripeti le procedure di attivazione.
Infine appena rientri in possesso del tuo profilo, ricorda di avvisare i tuoi contatti di quanto è accaduto e del fatto che potrebbero aver ricevuto messaggi non provenienti da te.