In un recente video il Dottor Simone Chiarelli risponde alla domanda: la PA deve chiedere il consenso per trattare i dati?
In base a quanto stabilito dal GDPR ogni trattamento deve trovare fondamento in un’idonea base giuridica. I fondamenti di liceità del trattamento di dati personali sono indicati all’articolo 6 del Regolamento:
Quando il trattamento si fonda sul consenso dell’interessato, il titolare deve sempre essere in grado di dimostrare (articolo 7.1 del Regolamento) che l’interessato ha prestato il proprio consenso), che è valido se:
Vediamo se anche la PA deve obbligatoriamente sottostare a queste regole o se esistono deroghe in materia.
Per rispondere dunque a questa domanda Simone Chiarelli, dirigente di Pubblica Amministrazione Locale ed esperto in questioni giuridiche di diritto amministrativo nei settori degli appalti, SUAP, e disciplina generale degli Enti locali, ha messo a disposizione un video.
Potete visualizzare il video completo nel player qui di seguito.