Anche nel mese di agosto, ci saranno alcune date da tenere sotto controllo: vediamo quali sono le scadenze fiscali di agosto 2022.
Scadenze fiscali agosto 2022: nonostante le ferie e le vacanze, anche nel mese di agosto ci saranno scadenze e date da ricordare, sia per le imprese che per i cittadini.
Vediamo quale sarà il calendario fiscale di agosto 2022.
Indice dei contenuti
Nonostante il periodo di Ferragosto e la pausa del Fisco, anche nel mese di agosto ci saranno alcune scadenze da tenere sotto controllo.
Vediamo insieme quali saranno le scadenze fiscali e dei bonus, nel mese di agosto 2022.
L’8 agosto sarà l’ultimo per versare le rate della rottamazione ter e saldo e stralcio delle cartelle. La scadenza era stata già posticipata al 31 luglio ma, come per ogni scadenza fiscale, sono attivi i cinque giorni di tolleranza, che scadranno proprio l’8 agosto.
Bisognerà fare riferimento alle rate in scadenza del 2021, utilizzando i bollettini già inviati dall’Agenzia delle Entrate, che corrispondono ai pagamenti non ancora effettuati.
L’adempimento riguarda le seguenti rate in scadenza:
Dopo la pausa di Ferragosto, sarà l’ultima occasione per versare i contributi Inps e delle imposte Irpef dei lavoratori dipendenti, da parte delle imprese.
Il 22 agosto ci saranno diverse scadenze da rispettare. Ci saranno 28 adempimenti da effettuare, tra cui:
È anche l’ultimo giorno per pagare l’imposta sugli intrattenimenti, comunicare i dati del canone Rai per l’esenzione, versare i contributi IVS e pagare la Tobin Tax.
Nell’ultimo giorno del mese, è stato fissato il termine ultimo, per le imprese industriali e relative al settore dell’edilizia, per presentare le domande per la cassa integrazione all’Inps, per eventi non evitabili, verificati nel mese precedente.
Sempre il 31 agosto, è prevista la scadenza del versamento Iva intracomunitaria per gli non commerciali e i produttori agricoli, in relazione agli acquisti intracomunitari del mese precedente.
Inoltre, tutti i datori di lavoro (sia aziende private che pubbliche) sono tenuti a presentare la denuncia contributiva e mensile dei dati Emens e devono inviare la comunicazione Uniemens dei lavoratori dipendenti.
Infine, il 31 agosto è l’ultimo giorno per poter usufruire dei 500 euro della Carta del Docente, in riferimento all’anno 2020/21. Ricordiamo che col contributo è possibile acquistare libri, testi, hardware, software, corsi di aggiornamento e specialistici, titoli di accesso a musei, cinema, mostre ed eventi culturali.
Per maggiori informazioni, potete consultare lo scadenzario dell’Agenzia delle Entrate.