Tra i concorsi del 2023, troviamo anche quello per l’Aeronautica Militare: vediamo quali sono i requisiti richiesti e come fare domanda.
Concorso Aeronautica Militare 2023: il 2023 sarà un anno ricco di concorsi pubblici, grazie anche al piano di reclutamento che interesserà la PA.
Ma non solo: si apriranno diversi concorsi anche nelle forze armate. Tra quelli già attivi, c’è il Concorso per l’Aeronautica Militare, aperto anche ai civili.
Ecco tutto quello che c’è da sapere.
I posti messi a disposizione sono in tutto 775, come volontari in ferma prefissata.
Saranno così suddivisi:
Il concorso è aperto anche ai civili.
Per poter partecipare al concorso, occorrerà essere in possesso dei seguenti requisiti:
Le prove concorsuali saranno le seguenti:
Nella fase della valutazione dei titoli, il candidato dovrà presentare tutta la documentazione che attesti il possesso di titoli e brevetti, per incrementare il punteggio.
Tra questi, troviamo il diploma di istruzione secondaria di primo grado, diploma di istruzione secondaria di secondo grado e il diploma di laurea (triennale, magistrale e specialistica).
I candidati dovranno eseguire le seguenti prove:
Ad ogni esercizio sarà attribuito un punteggio, a seconda del tempo impiegato.
I candidati saranno sottoposti a visite mediche generiche e a controlli specialistici e di laboratorio.
Inoltre, saranno sottoposti ad una valutazione della personalità, tramite appositi test, sia collettivi che individuali, oltre al colloquio psicologico.
I candidati potranno inviare le domande, esclusivamente in via telematica, tramite la pagina dedicata sul sito del Ministero della Difesa.
Si potrà accedere alla piattaforma esclusivamente tramite Spid o CIE.
Le domande dovranno essere inoltrate entro il 28 marzo 2023.