Precompilato, ordinario e ora anche editabile: la gamma dei modelli 730/2016 è completa. La versione compilabile al computer è online, sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Per visualizzare e predisporre il modello, è sufficiente avere un programma già utilizzato per la lettura e la stampa di documenti in formato pdf. È tuttavia importante ricordare che la compilazione non è guidata, cioè non c’è alcun tipo di controllo sui dati e sulle informazioni inserite.
Oltre al modello vero e proprio, è presente in versione editabile anche la scheda per la scelta della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef (modello 730-1).
Terminata la compilazione (e data un’opportuna rilettura di controllo), il modello può essere stampato, sottoscritto e presentato:
Il 730 editabile, così come quello precompilato e l’ordinario, deve essere presentato entro il 7 luglio.