Interessanti novità sul versante Bonus Edilizi per il 2022: l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato una serie di regole su cessione crediti e canali telematici.
Online il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che aggiorna le regole per la cessione dei bonus edilizi, alla luce dei recenti interventi normativi.
Aggiornata anche la piattaforma telematica per comunicare le cessioni dei crediti per gestire la tracciabilità e il divieto di cessione parziale delle rate annuali dei bonus edilizi.
Scopriamo quali sono tutte le regole aggiornate.
Le modifiche fanno seguito alle seguenti disposizioni normative:
Inoltre, con riferimento ai crediti acquistati dai successivi cessionari, comunicati tramite la Piattaforma fino al 16 febbraio 2022, resta fermo quanto previsto dall’articolo 28, comma 2, del Dl “Sostegni-ter” sulla possibilità di cedere il credito ad altri soggetti “qualificati”, che possono poi procedere alla cessione dei crediti in favore di altri soggetti “qualificati”.
La comunicazione delle cessioni deve essere effettuata esclusivamente dal cedente tramite la Piattaforma cessione crediti, dopo aver accettato la cessione, utilizzando la stessa Piattaforma.
Infine, in caso di utilizzo in compensazione, per i crediti derivanti dalle comunicazioni inviate dal 1° maggio 2022, è necessario comunicare preventivamente, sempre tramite la Piattaforma, la scelta irrevocabile di fruizione in compensazione, con riferimento a ciascuna rata annuale.
Potete leggere qui il documento completo dell’Agenzia delle Entrate.