Qual è il codice tributo da utilizzare per il versamento della sanzione relativa all’imposta di bollo?
Riccardo Bon
Gli atti e i documenti soggetti a bollo, per i quali l’imposta dovuta non sia stata assolta o sia stata assolta in misura insufficiente, devono essere sempre regolarizzati mediante il pagamento dell’importo non corrisposto o della differenza nella misura vigente al momento dell’accertamento della violazione. La regolarizzazione deve essere eseguita esclusivamente dagli uffici dell’Agenzia delle entrate mediante annotazione sull’atto o documento della sanzione amministrativa pecuniaria, che deve essere versata con il modello F23, utilizzando il codice tributo 675T (articolo 31, Dpr 642/1972).
Fonte: Fisco Oggi, Rivista Telematica dell'Agenzia delle Entrate - articolo di Gennaro Napolitano