In Rete, tra le altre dichiarazioni fiscali da presentare quest’anno in relazione al periodo d’imposta 2020, anche il Modello 770 2021.
Sono già online infatti le versioni definitive dei Modelli ISEE, 730, Certificazione unica, Iva e 770 con le relative istruzioni. I modelli appena pubblicati dovranno essere utilizzati in occasione delle prossime dichiarazioni dei redditi.
Sono state approvate tutte le modifiche inserite nell’ultima bozza.
Quindi risultano confermate le nuove informazioni sul credito derivante dall’erogazione del trattamento integrativo e delle somme premiali per il lavoro prestato nel mese di marzo 2020, nonché in caso di restituzione di somme non spettanti al datore di lavoro.
Confermato anche l’aggiornamento delle istruzioni sull’erogazione dei dividendi distribuiti alle società semplici.
Nei prospetti riepilogativi, confermati i nuovi codici per la gestione della tardività dei versamenti, come mezzo di contrasto all’emergenza Covid-19.
I sostituti devono inviare il nuovo Modello 770 2021 entro il 31 ottobre 2021.
Il modello 770/ 2020 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate su: