Un Webinar gratuito organizzato da lentepubblica, Coordinamento Regionale delle SRR Siciliane e ALI (Autonomie Locali Italiane) illustrerà nel dettaglio tutte le nuove regole relative al PEF TARI 2021 secondo il MTR (Nuovo Metodo Tariffario Rifiuti) in Sicilia.
L’ARERA, con le delibere 443/19 e 444/19, ha elaborato nuove regole per Comuni e Società che si occupano della gestione del servizio rifiuti.
Grazie a queste novità normative, infatti, è stato introdotto il nuovo MTR (Metodo Tariffario dei Rifiuti), che introduce argomenti del tutto nuovi per Enti Locali e Società di Gestione sulle seguenti materie:
Uno dei nodi gordiani del nuovo Metodo Tariffario è senza dubbio quello che verte attorno all’elaborazione, validazione e approvazione del cosiddetto PEF (Piano Economico Finanziario).
In sintesi, il PEF è lo strumento che evidenzia i costi delle varie componenti del servizio di raccolta, smaltimento e igiene urbana sul territorio comunale, in base ad uno specifico contratto di servizio.
In particolare lo stesso deve includere una tabella corredata da una relazione di accompagnamento e dalla dichiarazione di veridicità riportando le voci dei costi di gestione e del capitale relativi al servizio integrato di gestione dei rifiuti, valorizzati secondo i criteri illustrati nel nuovo ordinamento.
Per chiarire tutti i punti relativi alle nuove disposizioni normative il nostro quotidiano lentepubblica.it, in collaborazione con il Coordinamento Regionale delle SRR Siciliane e ALI (Autonomie Locali Italiane), ha organizzato un seminario online gratuito dedicato a Comuni e SRR della Regione Sicilia. Il webinar inoltre è supportato dal contributo tecnico organizzativo a cura di Golem Net.
Il webinar “Il Pef Tari 2021 secondo il Metodo MTR: modalità per l’elaborazione, validazione e approvazione in Sicilia” si svolgerà online Venerdì 5 febbraio 2021- ore 09:30 – 11:30.
Durante il Seminario si affronteranno le nuove scadenze per l’elaborazione dei PEF Tari 2021 secondo il metodo MTR (delibera Arera 443/2019) e le modalità per l’elaborazione, validazione e approvazione dei PEF per i comuni della Regione Sicilia.
Verrà approfondito il modello di calcolo IFEL 2021 e trattato il ruolo delle SRR e degli Enti Territorialmente Competenti nella validazione dei PEF in Sicilia.
Questo è il programma degli argomenti che saranno trattati:
I relatori dell’Evento saranno:
Le iscrizioni al Webinar gratuito dovranno essere effettuate cliccando qui. Ricordiamo infine che il webinar è riservato a Comuni e SRR della Regione Sicilia.