Dopo l’estate, torna fitto il calendario fiscale: ecco quali sono le scadenze fiscali di settembre 2023.
Siamo ormai agli sgoccioli dell’estate e, con l’inizio di settembre, si ritorna anche alla vita quotidiana, tra lavoro e scuola.
Il mese di settembre sarà costellato da appuntamenti fiscali da segnare in agenda: ecco il calendario di settembre.
Indice dei contenuti
La scadenza per la presentazione del modello 730 è stato posticipato al 2 ottobre. Ma ci sono altre scadenze questo mese, relative all’Iva e all’Irpef e anche al Canone Rai.
Vediamo quali sono.
Dopo la pausa di agosto, il 4 settembre ripartono i controlli fiscali dell’Agenzia delle Entrate.
Inoltre, scatta il termine di 30 giorni per effettuare i pagamenti degli avvisi bonari e le comunicazioni d’irregolarità trasmesse dall’Agenzia delle Entrate.
Il 18 settembre sarà un giorno ricchissimo di scadenze. Ecco quali saranno:
Il 20 settembre sarò l’ultimo giorno per inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione coi dati relativi al Canone Rai addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese precedente.
Il 28 settembre sarà l’ultimo giorno per la presentazione cartacea tardiva del modello Redditi PF 2023.
La scadenza riguarda i contribuenti che vorranno regolarizzare l’assenza di presentazione, in forma cartacea, della dichiarazione dei redditi, mediante il modello “Redditi PF 2023”. Il modello dovrà essere inviato insieme alla busta contenente la scheda relativa alla selezione delle destinazioni dell’8, del 5 e del 2 per mille.
L’ultimo giorno del mese sarà l’ultima data disponibile per l’impiego in modalità di compensazione, da parte dei destinatari e cessionari, dei crediti d’imposta destinati alle aziende per l’acquisizione di energia elettrica e gas naturale, relativi al periodo del terzo e del quarto trimestre del 2022.
Qui potrete trovare il calendario dell’Agenzia delle Entrate con tutte le scadenze del mese.