lunedì, 23 aprile 2018
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Proponi un articolo

il quotidiano partecipativo della P.A.

  • Cittadini e Imprese
  • Contabilità e tasse
  • E-Government
  • Finanziamenti
  • Personale e previdenza
  • Scadenze
  • Scuola
  • Urbanistica e ambiente
ti anticipo banca IFIS
Entro il 31 Marzo l’obbligo di pubblicazione degli Obiettivi di Accessibilità
Print Friendly, PDF & Email
Pubblicato da lentepubblica.it il 26 marzo 2018
E-Government e tecnologie

obiettivi-accessibilitaEntro il 31 marzo di ogni anno, le Pubbliche Amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 sono obbligate a pubblicare nel proprio sito web “gli obiettivi di accessibilità per l’anno corrente e lo stato di attuazione del piano per l’utilizzo del telelavoro”.


A stabilirlo la disposizione di cui all’articolo 9, comma 7 del Decreto Legge n. 179/2012.

 

L’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), al fine di supportare le Pubbliche Amministrazioni nell’attività di definizione e pubblicazione degli obiettivi annuali di accessibilità, ha predisposto una nuova applicazione on-line (in sostituzione del Modello B allegato alla precedente circolare n. 61/2013).

 

L’applicazione web “Obiettivi di Accessibilità” permette all’amministrazione il caricamento e la pubblicazione prevista dalla legge sugli obiettivi annuali di accessibilità, come indicato nel manuale utente.

 

Tra gli interventi da realizzare per l’anno 2018 è possibile scegliere:

 

  • Sito web – Revisione della strutturazione dei contenuti
  • Sito web – Interventi sui documenti (es. pdf di documenti-immagine inaccessibili)
  • Sito web – Miglioramento moduli e formulari presenti sul sito/i
  • Sito web – Adeguamento ai criteri di accessibilità (allegato A del D.M. 8 luglio 2005, aggiornato nel 2013)
  • Sito web – Sviluppo, o rifacimento, del sito/i
  • Sito web – Adeguamento alle “Linee guida di design siti web della PA”
  • Organizzazione del lavoro – Nomina del Responsabile di accessibilità
  • Formazione – Aspetti tecnici
  • Formazione – Aspetti normativi

 

Il Decreto Legge n. 179/2012 stabilisce specifiche responsabilità e sanzioni in capo ai dipendenti pubblici in caso di mancato rispetto delle disposizioni.

 

In particolare il comma 9, dell’articolo 9 stabilisce che, l’inosservanza delle disposizioni contenute nel medesimo articolo 9, ivi inclusa la mancata pubblicazione degli obiettivi di accessibilità, è rilevante ai fini della misurazione e della valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili, ai sensi del decreto legislativo n. 150/2009 e comporta responsabilità dirigenziale e disciplinare  ai sensi degli articoli 21 e 55 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, ferme restando le eventuali responsabilità penali e civili previste dalle disposizioni vigenti.

 

Tra i 9 obiettivi proposti dal legislatore, spicca come raggiungibile nel breve periodo e facilmente misurabile “Sito web – Miglioramento moduli e formulari presenti sul sito/i”.

 

La testata on line www.lentepubblica.it, in accordo con Datanet Srl, offre in forma gratuita ai propri lettori, la piattaforma online per le dichiarazioni sostitutive di certificazione di nascita, residenza e cittadinanza. Tipologie di certificazioni comunque in corso di ampliamento ma che già da ora permettono di ottemperare agli obblighi di legge ed assicurare un servizio on line agli utenti di sicuro interesse.

 

I comuni che desiderano indicare tra gli obiettivi di accessibilità il “Sito web – Miglioramento moduli e formulari presenti sul sito/i”, possono testare l’autocertificazione online dal seguente link: autocertificazione.datanetsrl.eu e richiedere l’attivazione gratuita della piattaforma per la generazione guidata delle autocertificazioni cliccando su http://www.datanetsrl.eu/contatti/

 

Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it

L’autore

lentepubblica.it
Redazione lentepubblica.it
Redazione della testata

Notizie correlate

  • Trasparenza delle PA: disponibile nuova applicazione per accessibilitàTrasparenza delle PA: disponibile nuova applicazione per accessibilità
  • Nuovo design dei Siti Web delle PA: i vantaggi dello Switch-offNuovo design dei Siti Web delle PA: i vantaggi dello Switch-off
  • ICT: indicazioni sulla programmazione di spese in beni e servizi informatici delle PAICT: indicazioni sulla programmazione di spese in beni e servizi informatici delle PA
  • PA: modalità e termini per l’adesione al sistema SPIDPA: modalità e termini per l’adesione al sistema SPID
Commenti
  • Le più lette
    • Tariffe Luce e Gas: perché aumenteranno? Come tutelarsi?Tariffe Luce e Gas: perché aumenteranno? Come tutelarsi?
    • Contabilità economico patrimoniale: scadenze insostenibili per il rendiconto 2017?Contabilità economico patrimoniale: scadenze insostenibili per il rendiconto 2017?
    • Una guida agli incentivi fiscali 2018 per chi si trasferisce in ItaliaUna guida agli incentivi fiscali 2018 per chi si trasferisce in Italia
    • Cannabis Terapeutica, a Bolzano costi a carico del Servizio SanitarioCannabis Terapeutica, a Bolzano costi a carico del Servizio Sanitario
    • Pannelli Fotovoltaici in cima agli edifici: chiarimenti dal TARPannelli Fotovoltaici in cima agli edifici: chiarimenti dal TAR
    • Mobilità Scuola 2018-2019, guida alla compilazione delle domandeMobilità Scuola 2018-2019, guida alla compilazione delle domande
    • Tassazione Premi di Risultato, le novità per il 2018Tassazione Premi di Risultato, le novità per il 2018
    • Correttivi Studi di Settore, le modifiche per l'ultimo anno di applicazioneCorrettivi Studi di Settore, le modifiche per l’ultimo anno di applicazione
    • Spesometro 2018, scadenza alle porte: criticità nella trasmissione dati?Spesometro 2018, scadenza alle porte: criticità nella trasmissione dati?
    • Dipendenti Pubblici: licenziamento per abuso dei permessi Legge 104Dipendenti Pubblici: licenziamento per abuso dei permessi Legge 104

  • Newsletter

    Iscriviti gratuitamente alla nostra NewsLetter

    Seleziona o deseleziona le liste di interesse

    Privacy Policy
  • Seguici su
lentepubblica.it
E-mail: redazione@lentepubblica.it
Privacy Policy
/* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Articolo - inizio */ /* ----------------------------------------- */ /* ----------------------------------------- */ /* Modello di contenuto: Articolo - fine */ /* ----------------------------------------- */
Categorie
  • Cittadini e Imprese
  • Contabilità e tasse
  • E-Government
  • Finanziamenti
  • Personale e previdenza
  • Scadenze
  • Scuola
  • Urbanistica e ambiente