L’Agid, l’Agenzia Italiana per il Digitale, cambia direttore. Il nuovo direttore generale sarà Teresa Alvaro, scelta dal ministro ministro per la Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno tra le 74 candidature esaminate seguendo l’apposito iter. Alvaro prende il posto di Antonio Samaritani, che ha lasciato l’incarico lo scorso luglio.
Per la valutazione delle 74 candidature pervenute è stata costituita una Commissione composta da tre esperti. La Commissione ne ha selezionati 9 sulla base dell’analisi del curriculum e li ha ulteriormente esaminati tramite colloquio individuale.
Teresa Alvaro, nata nel 1954, e laureata in matematica, è stata precedentemente direttore alla Direzione centrale tecnologie per l’innovazione dell’Agenzia per le Dogane e dei Monopoli, ed è stata anche direttore dell’ufficio pianificazione ICT. Questo solo per citare alcuni degli importanti incarichi ricoperti. La dott.ssa Alvaro nel suo curriculum, inoltre, presenta 12 anni di servizio come responsabile informativo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
La dott.ssa Alvaro si insedierà subito dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti entro 30 giorni dal decreto di nomina.
L’incarico è di un’importanza centrale per la PA italiana poiché l’AgID ha tra le sue funzioni (solo per citarne qualcuna):
AgID svolge ogni altra funzione prevista da leggi e regolamenti già attribuita a DigitPA, all’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione nonché al Dipartimento per l’innovazione tecnologica della Presidenza del Consiglio dei ministri.