Il documento definisce i criteri ambientali minimi – CAM – che, ai sensi del D.lgs 50/2016, le Amministrazioni pubbliche debbono utilizzare nell’ambito delle procedure d’acquisto di:
e nel caso di affidamento del servizio di progettazione di impianti.
Non rientrano nell’oggetto di questo documento:
I criteri ambientali definiti in questo documento rappresentano il livello minimo delle prestazioni ambientali da raggiungere. Ciò significa che le Amministrazioni che hanno obiettivi più ambiziosi di rispetto e protezione dell’ambiente possono decidere di utilizzare, per tutti o per alcuni criteri, livelli più restrittivi, fermo restando il rispetto delle altre specifiche tecniche definite in questo documento per i rimanenti criteri.
Ai sensi del D.lgs 50/2016, artt. 34 e 71, le Amministrazioni pubbliche, nell’acquisizione di sorgenti o apparecchi per illuminazione pubblica e nell’affidamento dell’incarico di progettazione di impianti di illuminazione pubblica, per qualunque importo e per l’intero valore delle gare, sono tenute ad utilizzare almeno le specifiche tecniche e le clausole contrattuali definite nel presente documento ed a tener conto dei criteri ambientali premianti, definiti nello stesso documento, come elementi per la valutazione e l’aggiudicazione delle offerte.
In allegato il testo completo del documento.