Un approfondimento video dedicato a un argomento sempre attuale come il GDPR: ecco le condizioni applicabili ai minori, spiegate dal Dottor Simone Chiarelli, con l’aiuto dell’Avvocato Lorenzo Tamos.
Nello specifico i minori meritano una specifica protezione relativamente ai loro dati personali, in quanto possono essere meno consapevoli dei rischi, delle conseguenze e delle misure di salvaguardia interessate nonché dei loro diritti in relazione al trattamento dei dati personali.
Tale specifica protezione dovrebbe, in particolare, riguardare l’utilizzo dei dati personali dei minori a fini di marketing o di creazione di profili di personalità o di utente e la raccolta di dati personali relativi ai minori all’atto dell’utilizzo di servizi forniti direttamente a un minore.
Il consenso del titolare della responsabilità genitoriale non dovrebbe essere necessario nel quadro dei servizi di prevenzione o di consulenza forniti direttamente a un minore.
Inoltre, dato che i minori meritano una protezione specifica, quando il trattamento dati li riguarda, qualsiasi informazione e comunicazione dovrebbe utilizzare un linguaggio apposito, semplice e chiaro, che un minore possa capire facilmente.
Per analizzare nel dettaglio l’argomento, Simone Chiarelli, dirigente di Pubblica Amministrazione Locale ed esperto in questioni giuridiche di diritto amministrativo nei settori degli appalti, SUAP, e disciplina generale degli Enti locali, ha messo a disposizione un video grazie al supporto dell’Avvocato Lorenzo Tamos.
A questo link potete consultare i materiali.
Potete guardare invece il video commento nel player video qui di seguito.