Un importante avviso in merito ai contatti del MePA, il portale degli Acquisti in Rete della PA: è cambiato il numero Premium del Contact Center.
Dal 26 maggio 2022, è stata introdotta la Piattaforma di e-Procurement DAG/Consip revisionata, che permette alle amministrazioni e alle imprese di operare in modo più semplice.
Sono tre i principali cambiamenti:
Sul portale, a livello di recapiti e contatti, troviamo inoltre alcuni cambiamenti a partire da questo mese di maggio 2023 appena iniziato.
Da lunedì 1° maggio 2023 è infatti cambiato il numero premium a pagamento a disposizione degli Operatori Economici. Il nuovo numero per chiedere informazioni (a pagamento) è: 895 858 5859.
Il prefisso 895 identifica le numerazioni attraverso le quali possono essere erogati unicamente servizi di assistenza e consulenza tecnico professionali.
Se il telefono fisso è bloccato e non si riesce a chiamare il numero, si rammenta che si può puoi richiedere l’abilitazione e la disabilitazione ai codici a tariffa maggiorata, quali l’895 858 5859, gratuitamente, al proprio operatore telefonico.
Ogni telefonata al prefisso 895 è preceduta, a tutela della clientela, da un messaggio gratuito che indica in anticipo la tipologia del servizio erogato, il costo per minuto e il costo massimo della singola telefonata. Nulla è addebitato all’utente se, durante l’ascolto del messaggio gratuito iniziale, decide di interrompere la comunicazione.
Il costo della telefonata da rete fissa è di € 0,6344 al minuto IVA inclusa.
Invece il costo della telefonata da rete mobile per i principali operatori telefonici è di:
Il costo massimo della singola telefonata è di € 15,25 IVA inclusa.
Si ricorda che il Contact Center del MePA è a disposizione degli utenti dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00.
Gli operatori economici che hanno un problema tecnico sulla piattaforma hanno inoltre a disposizione il numero verde che rimane invariato ed è: 800 062 060.