Nel prossimo webinar organizzato da lentepubblica.it focus completo sulla nomina del Responsabile della Transizione al Digitale e le misure da adottare in merito.
Il Responsabile per la Transizione al Digitale è una figura centrale nelle Pubbliche Amministrazioni, introdotta dall’art. 17 del Codice per l’Amministrazione Digitale.
Questa figura, come evidenziato dalla Circolare n. 3/2018 del Ministro per la Pubblica Amministrazione, deve essere individuata e scelta da tutte le PA, che con atto organizzativo interno e nell’ambito della dotazione organica complessiva delle posizioni di funzione dirigenziale, deve definire l’ufficio dirigenziale cui attribuire i compiti per la transizione digitale declinati dal CAD.
La stessa Circolare precisa che, laddove non siano previste posizioni dirigenziali, le funzioni per la transizione al digitale possono essere affidate a un dipendente in posizione apicale, o in alternativa, a un titolare di posizione organizzativa.
Tra risultati attesi e criticità in essere il webinar gratuito di lentepubblica.it, con la presenza del Dott. Michele Lo Squadro (Esperto Ufficio Progettazione Nazionale dell’AgID – Agenzia per l’Italia Digitale) e con il supporto di ALI – Autonomie Locali Italiane e il contributo tecnologico di Golem Net, approfondirà questo percorso e i compiti associati alla figura del Responsabile della Transizione al Digitale.
Il seminario online “Il Responsabile della Transizione al Digitale nella P.A.L.: dalla nomina alle misure da adottare” si svolgerà attraverso la piattaforma online di lentepubblica.it Giovedì 2 Dicembre 2021, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Per le iscrizioni al webinar clicca a questo link.
Il programma completo, invece, è disponibile a questo link.
Ricordiamo che tra le principali funzioni del Responsabile per la Transizione al Digitale vi è quella di assicurare la trasformazione digitale della PA, coordinandola:
A moderare i lavori sarà la Dott.ssa Giusy Pappalardo – Responsabile editoriale della testata online lentepubblica.it
I relatori dell’Evento:
All’interno dell’evento formativo online saranno trattati i seguenti argomenti:
Lacupella