Arretrati Rinnovo Contratto Statali: toccano anche ai pensionati? Ecco la risposta a questo interessante quesito.
Prima di Natale è stato infatti raggiunto l’accordo sugli aumenti contrattuali tra sindacati e ARAN per la Pubblica Amministrazione centrale (indicativa anche per tutte le aree del comparto pubblico).
Pertanto con la firma sul Rinnovo del Contratto per gli Statali arriveranno nei cedolini del 2022 anche gli arretrati per il triennio 2019-2021.
Infatti, una volta siglato l’accordo con i sindacati ed esaurita tutta la fase procedurale prevista per la firma definitiva del contratto, nelle buste paga dei dipendenti arriveranno anche gli arretrati.
A quanto ammonteranno? Si partirà da una base di aumento medio in busta paga del 3,78% in base alle retribuzioni percepite dai dipendenti del pubblico impiego (con punte anche del 4,15%), includendo anche l’elemento perequativo spettante per i redditi più bassi.
A questo link potete consultare gli ultimi aggiornamenti sulle cifre stimate in busta paga.
A questo link potete invece consultare la tabella completa degli incrementi stipendiali.
Nel breve articolo odierno, invece, capiremo se nella pletora di dipendenti inclusi come destinatari degli arretrati ricadano anche quelli cessati in servizio e in pensione.
Dunque, chi è andato in pensione dal 2019 al 2021 avrà diritto sia agli arretrati che al ricalcolo dell’assegno previdenziale e della buonuscita?
La risposta è affermativa.
Lo prevede l’articolo 48 dell’accordo che l’Aran, l’Agenzia che tratta per il governo i rinnovi, e i sindacati ufficializzeranno dopo la pre-intesa raggiunta e firmata prima di Natale (che dovrebbe rimanere pressocché inalterata).
I benefici economici saranno calcolati anche al personale cessato dal servizio ma con diritto alla pensione nel periodo di vigenza del contratto stesso (quindi 2019-2021).
In conclusione, gli assegni pensionistici dovranno essere ricalcolati per tener conto degli aumenti, così come dovranno essere rideterminati i trattamenti di fine servizio e di fine rapporto.
Non solo.
A chi ha lasciato il lavoro tra il 2019 e il 2021, spetteranno pro-quota, anche gli arretrati derivanti dagli aumenti previsti nel nuovo contratto.
Chi è già pensionato riceverà comunque gli arretrati in un’unica soluzione.
Campa cavallo 🐎 che l’erba cresce
cosa bisogna fare……….fare domanda o aspettare ..?
No anche per i pensionati basta aspettare che arrivino, non serve fare domanda…
Buongiorno, come pensionato ex insegnante dal 01/09/2021, per avere gli arretrati devo fare richiesta?
Io andro’ in pensione a settembre 2022, quando e come li pagheranno gli arretrati?
Questo è uno stato che non pensa al ceto medio pensa solo hai loro stipendi non guadagnati ma cosa fanno di concreto?
Buon giorno, sono andata in pensione 01/01/2020 cosa dovrò fare per avere gli arretrati del nuovo contratto. Grazie
deve fare domanda per ricevere questi arretrati
Sono un pensionato del ministero dei beni culturali sono andato in pensione marzo 2022 ho il diritto degli arretrati in più il ricalcolo della pensione grazie
Salve sono andato in pensione il gennaio 2022 mi aspetta l’aumento più gli arretrati 2019/2021 ex forze dell’ordine
Sono un maresciallo dei carabinieri in quiescenza dal 05 aprile 2019… Mi aspettavo gli arretrati relativi al nuovo contratto 2019 2021… In che misura!???
Io mi domando , quando finisce questa differenza di stipendio tra pubblico e privato? Dove sono i veri sindacati, che fine hanno fatto?
buongiorno da ex sovrintendente della polizia penitenziaria andato in pensione nel 1° maggio 2021 mi sarei aspettato tutto l’incremento stipendiale e arretrati dovuti ,invece con grande stupore mi sono visto recapitare dal NoiPa solo la somma di euro 300,00 circa e sul cedolino della pensione solo la stessa senza arretrati , cosa e’ successo ?????
Sono una dsga in pensione dal 29 maggio 2019 per inabilità, Vorresi sapere se spetta anche qualcosa del nuovo contratto per il 2019 (01.01 / 29.05.2019)? Grazie
Non ho ancora ricevuto il cedolino degli arretrati ma mi hanno detto che per il 2019 e 2020 mi spetterebbe €192 . È possibile? Due anni di arretrati? Ditemi che è un errore
Sono andata in pensione il 01 04 2016 devo avere l arretrato del contratto