Categorie protette Enti Pubblici. Dalla complessità delle disposizioni normative in materia di collocamento obbligatorio presso le amministrazioni pubbliche emerge, anche in ragione delle richieste che provengono dalle amministrazioni pubbliche e dalle associazioni di categoria, l’opportunità di dettare indirizzi applicativi e linee guida per una corretta ed omogenea applicazione della normativa di riferimento.
Soggetti beneficiari, quota d’obbligo, collocamento obbligatorio, sanzioni. La direttiva 1/2019 del ministro per la Pubblica amministrazione è un documento che affronta a 360 gradi tutte le regole per la gestione delle categorie protette alla luce delle diverse disposizioni normative che si sono succedute nel tempo, ed è volta a favorire un approfondimento sistematico di tutta la materia, si ritiene utile suddividere la trattazione nelle seguenti tre diverse Sezioni, all’interno delle quali si vanno a trattare le specificità e le modalità di assunzioni obbligatorie consentite:
Per migliorare la leggibilità del documento, le predette tre Sezioni sono precedute dal richiamo di disposizioni normative di carattere trasversale nonché da necessari chiarimenti preliminari.
A questo link il testo completo della Direttiva.
Fonte: Dipartimento della Funzione Pubblica - Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione