Informativa Fondo Perseo e Silenzio Assenso: alcune indicazioni nella risposta ad un quesito a cura del Dottor Andrea Bufarale.
A far seguito del nuovo accordo sull’adesione al fondo di previdenza complementare Perseo-Sirio mediante silenzio assenso, questo Ministero intende conoscere quali categorie di lavoratori sia necessario considerare come “nuove assunzioni a decorrere dal 1° gennaio 2019” al fine di rendere l’apposita informativa.
Come ricordato, lo scorso 16 settembre è stato sottoscritto tra ARAN e parti sindacali l’accordo che regolamenta l’adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche con la modalità del silenzio-assenso.
Come possiamo leggere nella documentazione pubblicata sul sito dell’ARAN, tale accordo, di cui parleremo successivamente, si applica al personale assunto, dopo il 1° gennaio 2019, nelle amministrazioni pubbliche destinatarie del Fondo Perseo-Sirio (ministeri, regioni, autonomie locali, sanità, enti pubblici non economici, ENAC, CNEL, università, enti di ricerca, agenzie fiscali).
L’accordo prevede nello specifico:
Detto ciò, ed al fine di chiarire la portata applicativa di tali disposizioni la stessa ARAN ha pubblicato delle FAQ aggiornate in ultimo lo scorso 11 ottobre che hanno esplicitato quali categorie di lavoratori non devono essere considerate come “nuove assunzioni a decorrere dal 1 gennaio 2019” e quindi non devono essere destinatari della citata informativa (fermo restando che l’accordo si applica solamente al personale di ruolo).
A tal fine non deve essere considerata nuova assunzione: