In un periodo di possibile ripresa per i cittadini e con il bisogno di ottenere liquidità si cercano nuove opportunità per ottenere prestiti vantaggiosi: una di queste è la cosiddetta Cessione del Quinto, soluzione che può essere accessibile anche per i pensionati. Scopriamone di più.
Tra le varie forme di prestito esistenti una delle più gettonate è senz’altro la Cessione del Quinto. Si tratta, in estrema sintesi, di un prestito garantito rimborsabile con piccole trattenute in busta paga. Proprio da questa trattenuta diretta deriva il nome cessione del quinto di stipendio: infatti l’importo massimo della rata di rimborso del prestito non può superare il valore di 1/5 dello stipendio.
Questa soluzione è particolarmente apprezzata dai lavoratori dipendenti: tuttavia rappresenta un’opportunità vantaggiosa anche per altre ampie platee, come ad esempio quella dei pensionati.
Si tratta di un finanziamento a tasso fisso con rimborso a rate costanti. In questa tipologia contrattuale il rimborso delle rate non viene effettuato dal richiedente bensì dal suo datore di lavoro (o dall’istituto previdenziale nel caso di pensionati) e il relativo importo è trattenuto direttamente dal netto in busta paga (o in questo caso dalla pensione).
Per i pensionati, dunque, siamo di fronte ad un meccanismo simile a quello per la cessione del quinto dello stipendio, ma con una significativa differenza. Il pensionato, infatti, ottiene questo prestito direttamente da una banca o da un intermediario finanziario convenzionato con l’INPS e il rimborso avviene attraverso un addebito automatico mensile che l’INPS effettua sulla sua pensione.
Pertanto, in questo caso la trattenuta non avviene più su uno stipendio ma direttamente sull’assegno pensionistico del soggetto che ha richiesto il prestito.
Il prelievo nel caso della cessione del quinto per pensionati non può superare un quinto dell’importo mensile della pensione.
(Per ulteriori approfondimenti su caratteristiche e vantaggi della cessione del quinto Inps per pensionati: https://www.zonaprestiti.com).
Ma nello specifico chi può fare domanda per ottenere questa tipologia di prestito? In generale la cessione del quinto della pensione può essere richiesta da tutti i pensionati Inps ed ex Inpdap, ma a determinate condizione:
NON partecipano al calcolo della quota cedibile le seguenti tipologie di pensioni:
Per ottenere questo tipo di prestito occorre seguire una determinata procedura, che riassumiamo nei seguenti step:
Sei un pensionato? Percepisci una pensione maggiore di 600€ ed hai bisogno di liquidità? Clicca sulla tua Regione: potrai verificare subito se rientri nella Convenzione INPS e richiedere un preventivo gratuito e senza alcun impegno.