Operativo sulla piattaforma della Funzione pubblica «Perla Pa» il monitoraggio telematico dei dati relativi ai procedimenti disciplinari a carico dei dipendenti, introdotto dalla riforma Madia nell’articolo 55-bis, comma 4, del Dlgs 165/2001.
Tutte le pubbliche amministrazioni censite nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) con almeno un indirizzo PEC possono utilizzare tale applicativo e non è prevista alcuna registrazione per il suo utilizzo.
Le amministrazioni pubbliche comunicano i dati entro 20 giorni dall’adozione dell’avvio, della conclusione e dell’eventuale provvedimento di sospensione cautelare.
Alle pubbliche amministrazioni individuate ai sensi dell’art.1, comma 2, del d.lgs. 165/2001 e registrate nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA).
Accertarsi che la pubblica amministrazione sia censita nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) con almeno un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata).
Tutte le comunicazioni effettuate da un indirizzo PEC non censito in IPA non verranno accettate dal sistema
Per poter comunicare i dati di uno o più procedimenti disciplinari avviati a carico dei propri dipendenti occorre :
Il file XML deve essere inviato, tramite la PEC che l’amministrazione ha inserito in IPA , alla PEC dell’Ispettorato: pdisciplinari@pec.governo.it
In seguito il file XML trasmesso viene elaborato dal sistema e al termine restituita, via PEC, la ricevuta con l’esito dell’invio.
Se l’esito è positivo i dati saranno acquisiti nella banca dati e l’amministrazione potrà visualizzare i procedimenti comunicati tramite il link criptato contenuto nella PEC.
Se l’esito è negativo non sarà acquisito alcun dato e gli errori rilevati nel file XML saranno elencati nella PEC.