Scopriamo quali sono i bonus della Carta del docente 2021, come averla e a cosa serve.
Sono tanti i benefici della Carta del docente 2021, tra cui il Bonus Docenti, istituito dalla Legge 107/2015, chiamata anche la “riforma della Buona Scuola”.
Ma vediamo di cosa si tratta nello specifico, a cosa serve, come averla e come ottenere i bonus con la carta del docente 2021.
Indice dei contenuti
La carta del docente è una carta elettronica, istituita dal MIUR (Ministero dell’Istruzione), per permettere ai docenti di usufruire di bonus annuali.
I bonus si possono usare per prodotti e servizi correlati o propedeutici al mondo della formazione dei docenti o al mondo della cultura in generale.
La Carta viene assegnata a tutti i docenti di ruolo a tempo indeterminato, che lavorano nelle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale.
Sono compresi nella categoria anche i docenti che sono in periodo di formazione o prova, i docenti dichiarati non idonei per motivi di salute, i docenti nelle scuole all’estero e i docenti delle scuole militari.
La Carta del Docente permette ai beneficiari di ottenere il Bonus Docenti, che ha un valore di 500 euro per ogni anno scolastico.
Il Bonus Docenti può essere utilizzato per l’acquisto di:
Ogni docente avente diritto, potrà ottenere la Carta del Docente 2021 attraverso l’attivazione dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), a pagamento o gratuito, fornito da diversi gestori, come Aruba, Poste Italiane, Tim, etc.
Dopo aver ottenuto lo SPID, ci si deve registrare sul portale web cartadeldocente.istruzione.it, inserendo i propri dati personali.
Dopo essersi registrati tramite SPID, l’utente potrà creare un buono da poter spendere nei servizi elencati nel secondo paragrafo.
Basta entrare sul sito cartadeldocente.istruzione.it e andare nella sezione “Crea buono”, accessibile sul menù del portale. Qui, l’utente potrà scegliere se acquistare di persona o procedere con un acquisto online, presso un esercente o un ente di formazione, che aderisce all’iniziativa. Basterà, poi, inserire l’importo del buono per il bene o il servizio che si vuole acquistare.
Ogni buono verrà accompagnato da un codice identificativo (un QR code o un codice a barre alfanumerico), da salvare sul dispositivo, per poi stamparlo e presentarlo all’esercente o all’ente scelto.
Con la Carta del Docente è possibile creare uno o più importi, fino al tetto massimo del buono. Sul portale è possibile controllare i bonus già creati e pronti da spendere, i buoni già spesi e si potrà verificare il bonus rimanente.
I 500 euro della Carta del Docente possono essere spesi in qualsiasi momento durante il corso dell’anno scolastico. I bonus richiesti devono essere spesi entro e non oltre i due anni dall’accredito. La Carta del Docente ha una validità di due anni, quindi la Carta del Docente 2021 sarà valida per gli acquisti fino al 31 agosto 2022.
Con la Carta del Docente 2021, è possibile acquistare anche prodotti come webcam, scanner, microfoni, penne USB, videocamere, hot spot portatili, stampanti 3D, strumenti musicali e qualsiasi altro strumento utile per agevolare e rendere maggiormente fruibile la Didattica a Distanza.
Il Ministero dell’Istruzione ha, infatti, detto che:
“Dall’11 marzo 2020 al 30 giugno 2021 è ammesso comunque l’acquisto di dispositivi hardware finalizzati all’aggiornamento professionale anche per organizzare una didattica a distanza come webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili”.
A differenza degli altri prodotti, la scadenza per l’acquisto di quelli sopra elencati sarà il 30 giugno 2021.